Mancano sacche di sangue negli ospedali della Campania.
Scritto da Pasquale il 29/08/2021
Sono già settimane che sui social molte persone con parenti ricoverati in condizioni critiche lanciano l’allarme: mancano sacche di sangue negli ospedali della Campania. Una carenza grave, preoccupante. Con l’emergenza Covid infatti l’accesso alle strutture ospedaliere è drasticamente ridotto e contingentato e i donatori sono calati in maniera preoccupante. In questo scorcio di fine agosto, la situazione è peggiorata: nei giorni scorsi si sono registrate carenze di sangue per le trasfusioni in molte regioni tra cui la Campania, come riscontrato dal Centro Nazionale Sangue, il coordinamento delle associazioni dei donatori, commentando i dati riportati nella bacheca Sistra, il Sistema Informativo dei Servizi Trasfusionali che monitora la situazione nazionale. A determinare questa situazione è probabilmente l’attuale periodo di vacanza, oltre in alcuni casi alle difficoltà a reperire il personale per poter tenere aperti i centri di raccolta. Sono arrivate all’attenzione del Cns diverse segnalazioni di pazienti talassemici in merito a rinvii delle terapie trasfusionali e alcune strutture regionali di coordinamento per le attività trasfusionali ci hanno informato della necessità di rinviare interventi di chirurgia elettiva per riservare le scorte di emocomponenti alla gestione delle anemie croniche e delle emergenze. L’invito a tutti pertanto è di programmare al più presto una donazione per far fronte alle carenze.