Traccia corrente

Titolo

Artista

“La lezione di Marco”, la presentazione del libro di Alfonso Pecoraro Scanio su Marco Pannella

Scritto da il 03/09/2021

Il guerriero dei diritti civili, il politico e l’attivista, la grande passione e le lotte per l’ambiente. Marco Pannella, il leader del Partito Radicale scomparso poco più di cinque anni fa, ha anticipato molti dei temi ora attuali e centrali nella discussione politica: li ha raccontati Alfonso Pecoraro Scanio nel libro “La lezione di Marco. Pane, Lavoro, Ecologia: dal No alla partitocrazia ai 5 Stelle”, edito da Paesi Edizioni, la cui presentazione fa tappa a Santa Maria Capua Vetere (CE), sabato 4 settembre alle ore 19:00 presso il Palazzo delle Arti (via Mario Fiore, 53).

Nel corso dell’incontro, Alfonso Pecoraro Scanio ripercorrerà il vissuto del politico italiano con il giornalista Giovanni La Manna: dalla spinta contro il nucleare al no alla caccia, dagli appelli per tamponare il dissesto idrogeologico del Paese alle battaglie a difesa dell’ambiente fino alla “linea verde” che unisce la lezione di Pannella con l’impegno odierno del MoVimento Cinque Stelle.

Saranno presenti Raffaele Aveta, Prof. di Diritto Comparato all’Università di Napoli Federico II, e gli attivisti ambientalisti Serena Damiano e Italo Crisileo.

Nel saggio, l’autore approfondisce anche il tema dell’ecologia della politica. Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e già Ministro delle Politiche Agricole e dell’Ambiente, riconosce in Pannella un anticipatore di riflessioni su temi che interessavano la vita e il futuro delle persone, precorrendo i tempi.

“La lezione di Marco. Pane, Lavoro, Ecologia: dal No alla partitocrazia ai 5 Stelle” di Alfonso Pecoraro Scanio, è disponibile nelle librerie e negli store online.


Traccia corrente

Titolo

Artista