• 31
  • Marzo

In Irpinia camorristi con il reddito di cittadinanza, 57 persone denunciate

Proseguono in Irpinia le verifiche tese a constatare l’effettiva sussistenza dei requisiti necessari per accedere al Reddito di Cittadinanza previsto con decreto legge n. 4/2019, convertito in legge dall’art.1 legge n. 26/2019. Nel corrente mese di marzo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno deferito in stato di libertà alle competenti Procure altre 57 persone (di cui tre individui ritenuti contigui […]

  • 31
  • Marzo

Scontri tra i tifosi di Paganese e Casertana, 15 misure cautelari

A distanza di poco più di due mesi arriva un’altra risposta dello Stato dopo i violentissimi scontri tra i tifosi di Paganese e Casertana avvenuti lo scorso 22 gennaio. In queste ore infatti, in un’operazione congiunta di carabinieri e polizia, sono state eseguite 15 misure cautelari. Gli indagati, su disposizione del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Nocera Inferiore, sono […]

  • 31
  • Marzo

Santa Maria a Vico. Il Consiglio approva il Bilancio Previsionale.

Con il Consiglio comunale del 30/03/2023 è stato approvato il bilancio previsionale del Comune di Santa Maria a Vico, in continuità con la precedente manovra e con la previsione di nuovi importanti interventi. “Una scelta consolidata dal riconoscimento del M.E.F.”, Come ha sottolineato la Consigliera Tiziana Pascarella, “che ha certificato di fatto la virtuosità del Comune di Santa Maria a Vico per […]

  • 30
  • Marzo

Emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, sequestri per oltre un milione di euro

La Guardia di Finanza di Caserta ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo – diretto e per equivalente – emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di sei soggetti indiziati, a vario titolo, dei reati di emissione e di utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Il provvedimento cautelare rappresenta l’epilogo di una […]

  • 30
  • Marzo

Questore consegna a mons.Accrocca ampolla dell’olio di Capaci.

Il Questore di Benevento, nella giornata di oggi 30 Marzo, ha consegnato a S.E.R. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento, un’ampolla dell’olio di Capaci, ricavato dalla coltivazione degli ulivi intitolati alla memoria dei Caduti della Polizia di Stato. Nel luogo dove avvenne il tremendo attentato del 23 maggio 1992, in cui furono assassinati da cosa nostra il giudice Giovanni Falcone, la moglie […]

  • 30
  • Marzo

Sequestrati 219 chili di cocaina nascosti in un container

Personale del Nucleo Polizia Economica-Finanziaria del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in collaborazione con il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Salerno e con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Salerno, ha operato un sequestro all’interno del porto di Salerno di circa 219 chilogrammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina proveniente dal Sud America. In particolare, a seguito […]

  • 30
  • Marzo

Sventato un furto in un cantiere Alta Capacità a Telese Terme.

Nella nottata, in Telese Terme (BN), località Vallo Rotondo, i Carabinieri delle Stazioni di Telese Terme e Amorosi, nel corso di specifico servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei furti e danneggiamenti ai danni dei cantieri in corso sulla linea ferroviaria alta capacità tratta Napoli-Bari, già oggetto di recenti furti, notavano nei pressi del citato cantiere qualcosa di anomalo. Insospettiti, […]

  • 30
  • Marzo

Interventi a contrasto del gioco illegale ed irregolare.

Nelle giornate tra il 15 e il 19 marzo u.s., oltre 1.800 finanzieri hanno eseguito, con la collaborazione dei funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, su tutto il territorio nazionale, un piano coordinato di interventi a contrasto del gioco illegale ed irregolare. Sono stati controllati 1.000 esercizi commerciali dislocati in tutte le province d’Italia, riscontrando oltre 400 violazioni amministrative e penali, […]

  • 29
  • Marzo

Sequestrati dalla Guardia di Finanza circa 62.000 litri di gasolio.

Nell’ambito della quotidiana attività di prevenzione generale e di controllo economico del territorio, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha intensificato nelle ultime settimane i servizi finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, specie con riferimento al fenomeno del contrabbando di prodotti energetici. In tale contesto, in data 09.03.2023, militari del Nucleo PEF di Caserta procedevano al controllo un autoarticolato […]

  • 28
  • Marzo

Ciampi: “La Regione non rispetta le qualifiche professionali di pedagogisti ed educatori socio pedagogici”

“Nonostante l’approvazione di due apposite mozioni e le ripetute sollecitazioni al rispetto degli impegni assunti da parte dell’Associazione dei Pedagogisti e degli Educatori Italiani (APEI), ad oggi, cinque anni dopo l’introduzione delle figure dell’educatore professionale socio-pedagogico e del pedagogista con la legge 205/2017, la normativa regionale non è stata adeguata all’introduzione delle due figure professionali, sia con riguardo al sistema degli accreditamenti […]

127