• 22
  • Marzo

Infrastrutture: Rubano (FI) “Finalmente a breve sblocco per il raddoppio della Telesina”

“A breve saranno rese note notizie positive per lo sblocco dell’appalto per il raddoppio della strada statale 372 “Telesina”. Questa mattina c’è stata una interlocuzione con gli uffici competenti per seguire con precisione ogni aspetto sul tema. Mi auguro che presto il Ministero delle Infrastrutture e l’ANAS possano illustrare un quadro complessivo ufficiale. L’attesa per questa opera è durata oltre quaranta anni […]

  • 21
  • Marzo

Il presidente Mattarella ricorda don Guseppe Diana

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato alle 10.30 come da programma al cimitero di Casal di Principe per rendere omaggio a don Giuseppe Diana, il sacerdote ucciso dalla camorra 29 anni fa. Ad accoglierlo, il sindaco di Casale, Renato Natale e i fratelli di don Peppino, Marisa ed Emilio. Oggi a Casal di Principe saranno ricordate anche altre cinque vittime […]

  • 20
  • Marzo

Coldiretti, accordo tabacco per mille aziende agricole

Sono circa mille le imprese agricole italiane che coltiveranno tabacco in Campania, Umbria, Veneto e Toscana per una filiera corta e integrata, dalla selezione delle sementi fino tecniche di coltivazione in un percorso attentamente sorvegliato, al fine di garantire un prodotto della migliore qualità possibile. E’ quanto affermano Coldiretti e l’Organizzazione Nazionale del Tabacco (Ont Italia), l’associazione di produttori italiana che rappresenta […]

  • 20
  • Marzo

Pnrr. Paolo Capone, Leader UGL: “Urgono misure a sostegno dei Comuni del Mezzogiorno”

“Preoccupano i ritardi sui bandi e il blocco dei cantieri per la realizzazione delle opere previste dal Pnrr nel Mezzogiorno. Il rischio concreto è quello di perdere i fondi stanziati per il Sud a causa della eccessiva difficoltà degli adempimenti burocratici richiesti ai Comuni durante l’iter amministrativo, soprattutto nella fase iniziale di affidamento. Occorrono interventi volti alla semplificazione e alla riduzione dei […]

  • 20
  • Marzo

Sequestrati oltre 22 mila litri di alcol etilico di contrabbando

Nell’ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno sequestrato oltre 22 mila litri di alcol etilico di contrabbando provenienti dalla Polonia. Durante i controlli quotidianamente svolti lungo le principali arterie stradali della provincia, è stato individuato un furgone sospetto che era diretto in un’area di deposito sita nel comune di Giugliano in Campania, di […]

  • 20
  • Marzo

18enne ucciso con un colpo di pistola al petto

Un ragazzo di 18 anni, Francesco Pio Mammone, e’ morto all’ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli; era arrivato ieri notte con un colpo di pistola al petto che gli sarebbe stato sparato mentre era nella zona di Mergellina a Napoli. Sulla dinamica sono ancora in corso indagini della polizia.

  • 17
  • Marzo

Furto di carburante nei cantieri della linea ferroviaria, tre malviventi in fuga

Alle prime ore dell’alba di questa mattina, in Melizzano (BN), località Torello, i Carabinieri della Stazione di Amorosi, nel corso di specifico servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei furti e danneggiamenti ai danni dei cantieri in corso sulla linea ferroviaria alta capacità tratta Napoli-Bari, notavano in lontananza sulla S.S. 265 VAR direzione Maddaloni un’Audi A3 viaggiante a pieno carico […]

  • 17
  • Marzo

Inaugurata a Bn la Fiera di Giuseppe

Inaugurata questa mattina dal sindaco Clemente Mastella, alla presenza del prefetto Carlo Torlontano e del questore Edgardo Giobbi, la tradizionale Fiera di Giuseppe che si svolge, come di consueto, nell’area retrostante lo stadio Ciro Vigorito. “Quest’anno – ha spiegato il sindaco Mastella – abbiamo fatto registrare il record di partecipazione degli espositori, che sono complessivamente 140 provenienti persino dal nord Italia, a […]

  • 17
  • Marzo

Denunciato titolare di un salumificio, prodotti in cattivo stato di conservazione

I Carabinieri della Stazione Forestale di Monteforte Irpino hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino il titolare di un salumificio del Mandamento baianese. L’accusa è quella di aver violato alcune norme in materia agroalimentare: nell’opificio sono stati rinvenuti prodotti alimentari (congelati e sottovuoto) in cattivo stato di conservazione e privi di etichettatura. Nel corso delle verifiche è […]

  • 17
  • Marzo

In un’azienda scoperti 27 lavoratori in “nero” e 23 irregolari

Senza sosta l’attività della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno nel contrasto al lavoro sommerso, volto ad individuare situazioni di sfruttamento di manodopera per tutelare i lavoratori sia nei loro più basilari diritti previsti dalla legge, sia per i loro comportamenti lesivi per le casse dello Stato. Ed è proprio nel corso di un controllo della specie che, nei giorni […]

125