Educazione al riciclo e riuso dei rifiuti 2023, le scuole vincitrici
L’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti (ORGR), presieduto dal sen. Enzo De Luca, ha assegnato le 15 borse di studio riservate agli istituti di ogni ordine e grado della Campania, che hanno risposto al concorso bandito per l’anno scolastico 2022/23. All’edizione di quest’anno sono pervenuti progetti 111 progetti elaborati da studenti, così suddivisi per province: 13 ad Avellino, 3 a Benevento, 21 a Caserta, 57 a Napoli e 17 a Salerno. La prova consisteva nell’approfondire liberamente il seguente tema: «Il riciclo e il riuso dei rifiuti per rigenerare l’ecosistema». La commissione ha valutato gli elaborati pervenuti sotto forma di scritti o video, scegliendo tra le proposte giunte dalle scuole, ma apprezzando l’alta
qualità e il significato del lavoro prodotto da tutti i partecipanti, a cui sarà consegnato un attestato di partecipazione, come nelle precedenti edizioni. La cerimonia di premiazione è fissata il 5 maggio a partire dalle ore 9.30 presso la Stazione
Marittima di Napoli, nella giornata conclusiva del “Green Med Symposium – viaggio nella sostenibilità”, promossa da Ecomondo e Ricicla.tv con la Regione Campania. Alla manifestazione dedicata alla transizione ecologica e digitale, con riferimento a
cambiamenti climatici, acqua, suolo, energia ed economia circolare, prenderà parte anche l’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti. Il concorso rientra nell’ambito del «Progetto di sensibilizzazione nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Campania, per una corretta gestione del riciclo e del riuso dei rifiuti», promosso dall’ORGR e dall’Ufficio Scolastico Regionale, in accordo con gli Assessorati Regionali all’Ambiente e alla Pubblica Istruzione. Di seguito l’elenco per provincia degli istituti vincitori della borsa di studio per l’anno scolastico 2022-23:
Scuola dell’Infanzia: IC S. Aurigemma di Monteforte Irpino (Av); IC n.2 Sant’Agata de’ Goti
(Bn); ICS Cimarosa 4° Circolo Infanzia di Aversa (Ce); Direz. Didattica 17° Circolo Andrea
Angiulli di Napoli; ICS Rita Levi Montalcini di Salerno.
Scuola Primaria: ICS Don Lorenzo Milani di Manocalzati (Av); ICS Columbro Tocco Claudio
di Benevento; IC Mameli – Comune di Curti (Ce); ICS Europa Unita di Afragola (Na); IC Don
Lorenzo Milani di Salerno.
Secondaria di I grado: ICS Regina Margherita di Avellino; IC Falcone-Borsellino di
Pietramelara (Ce); IC Silvio Pellico di Napoli; Istituto Ettore Iaccarino di Ercolano (Na); IC
Gaza San Giovanni a Piro (Sa).
Secondaria di II grado: Liceo Scientifico PS Mancini di Avellino; IIS Alessandro Lombardi di
Airola (Bn); ITES Da Vinci di Santa Maria Capua Vetere (Ce); IIS Caravaggio di San Gennaro
Vesuviano (Na); Liceo Gatto di Agropoli (Sa).
I premi sono assegnati dal Comitato Direttivo dell’Osservatorio Regionale Gestione Rifiuti,
presieduto dal Presidente, sen. Enzo De Luca. «L’edizione 2022-23 ha riscosso una
significativa partecipazione di alunni, studenti e scuole, confermando l’interesse crescente
delle giovani generazioni e delle famiglie per l’educazione ambientale e la tutela
dell’ecosistema, ha commentato il Presidente De Luca. «Siamo già al lavoro per programmare
nel prossimo anno scolastico una prova incentrata su temi della transizione ecologica», ha
concluso il Presidente dell’ORGR.